
METTI LA TUA SALUTE IN BUONE MANI
OSTEOPATIA
L'osteopatia è un sistema affermato e riconosciuto di prevenzione che si basa su scienze mediche fondamentali (anatomia, fisiologia, neurologia, patologia) e su principi chiave come unità del corpo, relazione tra struttura e funzione, autoguarigione. Grazie a manovre specifiche, che prevedono il contatto manuale per la diagnosi e per il trattamento, l'Osteopatia si pone come rimedio efficace per prevenire e trattare disfunzioni del sistema neuro-muscolo-scheletrico, cranio-sacrale e viscerale.
"...quando poni le mani sul corpo di un paziente non dimenticare che vi abita un'anima vivente ."
— Andrew Taylor Still —
(padre dell'osteopatia)
CAMPI APPLICATIVI
-
Cervicalgie, cervicobrachialgie
-
Lombalgie, lombosciatalgie
-
Dorsalgie, dolori costali
-
Cefalea, colpi di frusta
-
Pubalgia e coxalgia
-
Reflusso gastro-esofageo, ernia iatale
-
Sindrome del colon irritabile
-
Cicatrici e post-intereventi chirurgici
-
Post-gravidanza e disordini del piccolo bacino
-
Sinusiti, riniti, otiti
PROPRIOCEZIONE
Traumi, instabilità funzionali o semplice inutilizzo
da inattività portano a una diminuzione o interruzione
dei flussi propriocettivi. Grazie all'innovativa tecnologia
Delos Postural Proprioceptive System e grazie al
Riva Method, siamo capaci di valutare e analizzare
i sistemi di controllo dell'equilibrio profondo e del movimento: propriocettivo, visivo e vestibolare.
"Ciò che stabilizza artificialmente, destabilizza funzionalmente"
— Dario Riva —
(International Society in Proprioception and Posture)
CAMPI APPLICATIVI
-
Disturbi dell’equilibrio e rischio di caduta in patologie neurodegenerative ( sclerosi multipla, morbo di Parkinson)
-
Instabilità funzionali di caviglia, ginocchio, rachide
-
Pre-post intervento LCA
-
Patologie degenerative : gonartrosi, coxartrosi, pre-post protesi
-
Prevenzione infortuni acuti e cronici (distorsivi, muscolari, tendinei)
-
Monitoraggio fatica e prevenzione dell’overtraining nello sportivo
-
Recupero della stabilità articolare e controllo dell’equilibrio profondo
-
Riduzione del rischio di caduta e miglioramento dei movimenti antigravitari
-
Riduzione dell’instabilità posturale e dell’instabilita del rachide, situazioni da individuare e contrastare in casi di osteoporosi
CHINESIOLOGIA
LDAlab analizza attentamente il movimento umano in tutte le sue forme. Particolare cura è data alla prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici, delle deformità vertebrali, in età evolutiva e in età adulta, e delle alterazioni posturali. Il paziente viene preso in carico solo dopo accurata valutazione ed eventuale consulto con altre figure professionali.
Dopo aver accertato quadro clinico e necessità , viene stabilito un programma di lavoro che viene eseguito esclusivamente in forma individuale.